23 03, 2023

Contratto di appalto e vincolo di responsabilità solidale fra appaltatore e progettista/direttore dei lavori

2023-03-23T11:27:30+01:0023 Marzo 2023|Appalti, Contratto di appalto, Diritto d'impresa, Responsabilità appaltatore, Responsabilità progettista/direttore dei lavori|

Contratto di appalto e vincolo di responsabilità solidale fra appaltatore e progettista/direttore dei lavori In materia di appalti privati, la Corte di Cassazione ha di [...]

23 03, 2023

Sulla responsabilità dell’agente immobiliare

2023-03-23T11:05:48+01:0023 Marzo 2023|Agente immobiliare, Criterio della media diligenza professionale, Obbligo di informazione, responsabilità contrattuale|

Sulla responsabilità dell’agente immobiliare Come noto, l’attività dell’agente immobiliare è particolarmente delicata, complice una serie di obblighi che è tenuto a rispettare al fine del [...]

23 03, 2023

Opere su commissione ed appartenenza dei diritti di utilizzazione economica e dei diritti morali

2023-03-23T10:54:50+01:0023 Marzo 2023|Concorrenza e Mercato, Diritti di utilizzazione economica, Diritti morali, Diritto d'impresa, Opere dell'ingegno, Proprietà Industriale e Intellettuale|

Opere su commissione ed appartenenza dei diritti di utilizzazione economica e dei diritti morali In premessa, occorre evidenziare come la fotografia, per essere qualificata opera [...]

8 03, 2023

La cassa integrazione non legittima la revoca dell’assegno di mantenimento

2023-03-08T10:36:34+01:008 Marzo 2023|Assegno mantenimento figli, Cassa integrazione e peggioramento condizioni economiche, Diritto di famiglia, Modifica e revoca assegno mantenimento figli|

La cassa integrazione non legittima la revoca dell’assegno di mantenimento Come noto, l’assegno di mantenimento in favore dei figli minori, in linea generale, risponde al [...]

8 03, 2023

Sulla possibilità di usucapire da parte di una società

2023-03-08T10:27:05+01:008 Marzo 2023|Diritto d'impresa, Legittimazione passiva del proprietario, Proprietà, Usucapione e Servitù, Usucapione da parte di una società, Usucapione da parte di una società, Vademecum Tribunale Reggio Calabria e Grosseto|

Sulla possibilità di usucapire da parte di una società Come noto, l’usucapione è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà mediante il possesso [...]

8 03, 2023

Sulla revoca della patente a seguito di lesioni stradali

2023-03-08T10:18:00+01:008 Marzo 2023|Art. 590 bis c.p., diritto penale, Lesioni stradali, Revoca della patente, Sinistro stradale|

Sulla revoca della patente a seguito di lesioni stradali Come noto, il Legislatore ha disciplinato le lesioni stradali come reato autonomo dal 2016, ovvero da [...]

16 02, 2023

La prassi dell’assegno postdatato come garanzia

2023-02-16T09:18:40+01:0016 Febbraio 2023|Assegno postdatato, Depenalizzazione, Diritto Bancario, R.D. n. 1763 del 1993|

La prassi dell’assegno postdatato come garanzia Come noto, l’assegno postdatato è un titolo nel quale la data non corrisponde a quella in cui viene emesso, [...]

28 12, 2022

Il preliminare ad effetti anticipati: natura giuridica e tutela del promissario acquirente

2022-12-28T12:34:42+01:0028 Dicembre 2022|2932 c.c., actio quanti minoris, Contratti, Contratto preliminare, Possesso o dentenzione immobile, Preliminare ad effetti anticipati, Tutela promissario acquirente|

Il preliminare ad effetti anticipati: natura giuridica e tutela del promissario acquirente Il contratto preliminare ad effetti anticipati può essere definito come il più intenso [...]

28 12, 2022

La Fideiussione omnibus e la nullità delle clausole che violano la normativa antitrust

2022-12-28T12:05:56+01:0028 Dicembre 2022|clausole nulle, Concorrenza e Mercato, Diritto Bancario, Fideiussione omnibus, Fideiussione omnibus, Tutela del Consumatore, violazione normativa antitrust|

La Fideiussione omnibus e la nullità delle clausole che violano la normativa antitrust Le Sezioni Unite, con sentenza 30 dicembre 2021, n. 41994, hanno risolto [...]

28 12, 2022

Superbonus 100% e abusività edilizia: quali rischi per il beneficiario non in regola?

2022-12-28T11:48:34+01:0028 Dicembre 2022|abusività edilizia, Diritto tributario, piano regolatore, regolamento urbanistico, Superbonus 100%, Urbanistica ed Edilizia|

Superbonus 100% e abusività edilizia: quali rischi per il beneficiario non in regola? Come noto, il Superbonus 100% e le altre agevolazioni per ristrutturare le [...]

Torna in cima