Il produttore è responsabile se l’informativa sulla pericolosità del prodotto è generica
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18530 del 2025, ha fornito importanti chiarimenti in tema di responsabilità del produttore, nel caso in cui il prodotto presenti dei vizi. Infatti, il perfetto adempimento di tutti...
Il concorso di colpa del passeggero in caso di sinistro stradale
Con la recente sentenza n. 21896 del 30/07/2025, la Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti in materia di concorso di colpa del passeggero in caso di sinistro stradale. La disciplina codicistica Nel caso affrontato...
Deposito cauzionale e preliminare di vendita
Con la pronuncia n. 3596 del 08/02/2024 la Corte di Cassazione ha enunciato un importante principio riguardante il caso in cui un preliminare di vendita preveda il deposito cauzionale di una somma di denaro, a...
Utilizzo di dati sensibili per fini personali da parte del lavoratore
Con sentenza n. 302 del 24/04/2025, la Corte d’Appello di Milano ha affermato un importante principio in tema di licenziamento per giusta causa, ritenendo legittimo il licenziamento per giusta causa di un lavoratore, il quale...
Effetti del contratto definitivo di cessione di quote societarie
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10459 del 2025 in tema di cessione di quote societarie, ha fornito importanti chiarimenti sugli effetti di un contratto definitivo, nel caso in cui quest’ultimo non si limiti...
Separazione dei coniugi in caso di cointestazione di mutuo e immobile
Con l’ordinanza n. 5385 del 21/02/2023 la Corte di Cassazione ha fornito un importante principio in materia di separazione dei coniugi, nel caso in cui risultino cointestati a questi ultimi sia un mutuo ipotecario che...
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA?
Descrivici la situazione e ti risponderemo con una consulenza personalizzata
