
Utilizzo di dati sensibili per fini personali da parte del lavoratore
Con sentenza n. 302 del 24/04/2025, la Corte d’Appello di Milano ha affermato un importante principio in tema di licenziamento per giusta causa, ritenendo legittimo il licenziamento per giusta causa di un lavoratore, il quale...

Effetti del contratto definitivo di cessione di quote societarie
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10459 del 2025 in tema di cessione di quote societarie, ha fornito importanti chiarimenti sugli effetti di un contratto definitivo, nel caso in cui quest’ultimo non si limiti...

Separazione dei coniugi in caso di cointestazione di mutuo e immobile
Con l’ordinanza n. 5385 del 21/02/2023 la Corte di Cassazione ha fornito un importante principio in materia di separazione dei coniugi, nel caso in cui risultino cointestati a questi ultimi sia un mutuo ipotecario che...

Domanda di ingiustificato arricchimento presentabile anche se il rapporto contrattuale non risulta provato in giudizio
Con l’ordinanza n. 11336 del 2025 la Corte di Cassazione ha specificato i presupposti per l’esperimento fruttuoso ed efficace della domanda di ingiustificato arricchimento ex art. 2041 c.c., anche nel caso in cui il rapporto...

L’accordo di ristrutturazione si risolve di diritto dopo l’apertura della liquidazione giudiziale
La Corte di Cassazione, in occasione della sentenza n. 32996 del 2024, ha colmato il vuoto normativo riguardante le sorti di un accordo di ristrutturazione, concluso tra creditore e debitore ed omologato prima dell’intervento della...

Conto corrente cointestato e successione ereditaria
Con sentenza n. 4142 del 18/02/2025, la Seconda Sezione della Cassazione Civile ha fornito importanti chiarimenti in materia di titolarità delle somme depositate su un conto corrente cointestato, nel caso in cui tali somme provengano...
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA?
Descrivici la situazione e ti risponderemo con una consulenza personalizzata