Effetti del contratto definitivo di cessione di quote societarie

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 10459 del 2025 in tema di cessione di quote societarie, ha fornito importanti chiarimenti sugli effetti di un contratto definitivo, nel caso in cui quest’ultimo non si limiti a “formalizzare” quanto già pattuito in precedenza con la conclusione di un contratto preliminare. La Corte precisa che non è […]
Domanda di ingiustificato arricchimento presentabile anche se il rapporto contrattuale non risulta provato in giudizio

Con l’ordinanza n. 11336 del 2025 la Corte di Cassazione ha specificato i presupposti per l’esperimento fruttuoso ed efficace della domanda di ingiustificato arricchimento ex art. 2041 c.c., anche nel caso in cui il rapporto contrattuale non risulti provato in sede giudiziale. La vicenda I coniugi Tizia e Caio, al fine di ottenere un permesso […]
Conto corrente cointestato e successione ereditaria

Con sentenza n. 4142 del 18/02/2025, la Seconda Sezione della Cassazione Civile ha fornito importanti chiarimenti in materia di titolarità delle somme depositate su un conto corrente cointestato, nel caso in cui tali somme provengano esclusivamente da uno dei cointestatari. La disciplina codicistica in materia di cointestazione del conto corrente In primis, appare opportuna una […]
Incompatibilità della carica di legale rappresentante e D.P.O. nella stessa società

L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, mediante il provvedimento n. 802 del 2024, ha riconosciuto l’incompatibilità del soggetto legale rappresentante di una società allo svolgimento anche della funzione di Responsabile per la Protezione dei Dati personali (“R.P.D.”, anche noto come Data Protection Officer o “D.P.O.”) presso la stessa società, fornendo poi ulteriori precisazioni […]