Infortuni sul lavoro: il datore è responsabile anche nel caso di imprudenza del lavoratore
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 22 settembre 2021, n. 25597, ha stabilito che nel caso di danno alla salute del lavoratore, la responsabilità [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 22 settembre 2021, n. 25597, ha stabilito che nel caso di danno alla salute del lavoratore, la responsabilità [...]
Con un’interessante ordinanza, la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in tema di validità delle contestazioni a seguito di violazioni al Codice della Strada. Il [...]
All’interno del nostro sistema giuridico, il risarcimento del danno da perdita di chance rappresenta un tema di grande interesse e che può assumere le connotazioni sia di [...]
Con la sentenza n. 26969/2023 la Corte di Cassazione torna ad esprimersi sulla titolarità del trattamento dati, riprendendo il proprio consolidato orientamento secondo cui i [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 26 marzo 2019, n. 8381, ribadisce che, in tema di subappalto e relativamente alla responsabilità del sub-committente, si [...]
Definizioni ll raggruppamento temporaneo di imprese (R.T.I.), anche noto come associazione temporanea di imprese (A.T.I.), è l’istituto mediante il quale un’impresa, che non dispone in [...]
Sull’illegittimità del verbale di contestazione se il segnale è a meno di 1 km dall’autovelox La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in tema d’illegittimità [...]
Il trust: un importante strumento di difesa patrimoniale Definizione Il trust è un istituto giuridico di origine anglosassone attraverso il quale un soggetto, definito disponente o “settlor”, [...]
Sulla non estendibilità degli effetti della clausola compromissoria ad altri contratti La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in tema di clausola compromissoria, affrontando il [...]
Immobile gravato da ipoteche: legittimo il rifiuto della stipula del definitivo da parte del promissario acquirente Con ordinanza n. 76 del 09 marzo 2022 la [...]