La cessione del contratto di locazione commerciale: disciplina e tutela del locatore ceduto

La cessione del contratto di locazione ad uso non abitativo è disciplinata dall’art. 36 della Legge 27.07.1978 n. 392 (c.d. Legge Equo canone), rubricato “Sublocazione e cessione del contratto di locazione”, il quale così dispone: “Il conduttore può sublocare l’immobile o cedere il contratto di locazione anche senza il consenso del locatore, purché venga insieme […]

Cessione d’azienda e crediti di lavoro: chi deve pagare?

L’art. 2112 c.c. stabilisce che “in caso di trasferimento d’azienda, il rapporto di lavoro continua con il cessionario ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano. Il cedente ed il cessionario sono obbligati in solido per tutti i crediti che il lavoratore aveva al tempo del trasferimento (…)”.

Il debito erariale passa a chi compra l’azienda

Secondo quanto stabilito dall’art. 14 del D.lgs. 472/97, in caso di cessione di azienda (vendita, ma anche qualsiasi atto di trasferimento a titolo oneroso o gratuito), il cessionario è responsabile in solido per i debiti erariali del cedente. Ciò entro i limiti del valore dell’azienda o del ramo d’azienda oggetto del trasferimento. É fatta salva […]