Parziale difformità dal titolo edilizio: quando l’obbligo di demolizione?
In materia edilizia, con particolare riferimento ai casi di abuso nelle costruzioni, la disciplina sanzionatoria prevede tre fattispecie, ordinate secondo la gravità dello stesso: – Interventi in assenza di permesso di costruire o di totale difformità; – variazioni essenziali dal titolo edilizio; – parziale difformità dal titolo edilizio. Secondo quanto stabilito dall’art. 31 del Testo […]
non si considera volume edilizio lo spazio vuoto insuscettibile di utilizzazione

La presenza di uno spazio vuoto creatosi nel corso dei lavori per effetto della costruzione di muri di contenimento stradale regolarmente denunciati con s.c.i.a. non costituisce volume edilizio, trattandosi di vuoto insuscettibile di utilizzazione.
fascia di rispetto stradale e nozione di ricostruzione

La nozione di ricostruzione, ai fini della salvaguardia delle fasce di rispetto per l’edificazione nei centri abitati e delle distanze delle costruzioni dal confine stradale, non deve essere tratta, analogicamente, dalla normativa del Codice Civile in tema di distanze, dettata a tutela della proprietà nei rapporti di vicinato, bensì dal Codice della Strada e dal […]