il trustee non gode della piena proprietà dei beni conferiti in trust

Il Trust è un rapporto giuridico in forza del quale determinati beni o diritti sono sottoposti (con atto tra vivi o mortis causa) al controllo di un trustee affinché quest’ultimo li amministri nell’interesse di un beneficiario o per un fine determinato. Il potere esercitato dal trustee su tali beni, non è il diritto di godere […]
le “braghe” delle tubature di scarico non sono del condominio

In materia di condominio i canali di scarico dell’edificio, in base a quanto stabilito dall’art. 1173 c.c., comma 3, sono di proprietà comune fino al punto di diramazione degli impianti ai locali di proprietà esclusiva dei singoli condomini. Le spese per la riparazione della colonna verticale di scarico, che raccoglie le acque provenienti dai singoli […]
Il vicino chiede di ottenere la comunione forzosa del muro? Il proprietario è costretto a cederla se una volta interpellato non preferisca estenderlo al confine o demolirlo.

Il vicino chiede di ottenere la comunione forzosa del muro? Il proprietario è costretto a cederla se una volta interpellato non preferisca estenderlo al confine o demolirlo. Nella situazione in cui ci sia un muro a una distanza minore di un metro e mezzo dal confine, il vicino può chiederne la comunione forzosa per costruire […]