Localizzazione geografica dei dispositivi aziendali, indicazioni del Garante

Sempre maggiori società ed enti pubblici sottopongono al Garante richieste preventive circa la possibilità di fornire i propri dipendenti di apparecchi smartphone o tablet con particolari app per la localizzazione geografica.
Più tutele per chi compra casa, il prezzo lo tiene il notaio fino alla trascrizione

L’art. 1 comma 142 lettera a) della L. 124/2017 stabilisce che “il notaio o altro pubblico ufficiale è tenuto a versare su apposito conto corrente dedicato, l’intero prezzo o corrispettivo, ovvero il saldo degli stessi, se determinato in denaro, oltre alle somme destinate ad estinzione di gravami o spese non pagate o di altri oneri […]
preliminare solo sul progetto: no alla tutela per gli immobili da costruire

In tema di contratto preliminare di compravendita, il d.lgs. n. 122 del 2005 introduce una serie di strumenti a tutela di chi stipula contratti aventi ad oggetto immobili da costruire o in costruzione. In base a tale normativa, sono da ritenersi immobili da costruire, tutti quegli immobili che si trovano in uno stadio di costruzione […]
la parola “ORO” non può diventare un marchio distintivo

In tema di tutela del marchio industriale, un marchio complesso può essere considerato simile ad un altro, identico o simile con riferimento ad una delle componenti dello stesso, solo se tale componente costituisce l’elemento dominante nell’impressione complessiva prodotta dal marchio complesso. Ciò può avvenire nel caso in cui tale componente, da sola, sia in grado […]