Trasferimenti immobiliari in sede di separazione consensuale e divorzio congiunto

Per le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con l’atto giudiziario che ratifica l’accordo di separazione o di divorzio è possibile trasferire i beni immobili da un coniuge all’altro o a favore dei figli, senza che sia necessario l’intervento del notaio (Cass., S.U. del 29 luglio 2021, n. 2021). Il caso In sede di divorzio […]
Violazione del dovere coniugale di fedeltà.

Con il matrimonio marito e moglie assumono obblighi di fedeltà reciproca, di assistenza morale e materiale, di collaborazione nell’interesse della famiglia, di coabitazione e di contribuzione (art. 143 c.c.). Ma cosa si intende per obbligo di fedeltà? E cosa può succedere se questo viene violato? In base alla legge, il dovere di fedeltà consiste nell’impegno, ricadente […]
La revoca dell’assegnazione della casa familiare.

LA REVOCA DELL’ASSEGNAZIONE DELLA CASA FAMILIARE La Cassazione Civile, Sez. I, con l’ordinanza n. 10453 del 31 marzo 2022, ha stabilito che, laddove i figli non conservino più un collegamento attuale ed effettivo con la casa familiare, sia legittimo in sede di divorzio revocare l’assegnazione della casa familiare al genitore collocatario. IL CASO. Con la […]
Assegno divorzile: è escluso se l’ex moglie lavora in nero?

“Non è possibile escludere l’assegno divorzile sulla presunta autosufficienza dell’ex coniuge, tenendo in considerazione le relative entrate “in nero”, derivanti dall’attività di colf, omettendo la valutazione compensativo-perequativa”. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. VI-1, ordinanza 11 giugno 2020, n. 112020. Il caso. In primo grado ed in sede di appello veniva rigettata l’istanza di attribuzione dell’assegno divorzile, […]
licenziamento: si riducono anche gli alimenti alla ex

L’articolo 9 del d.lgs 898 del 1970 stabilisce che qualora sopravvengano giustificati motivi dopo la sentenza di divorzio, il Tribunale può, su istanza di parte, disporre la revisione delle disposizioni concernenti l’affidamento dei figli e di quelle relative alla misura e modalità dei contributi da corrispondere. Il licenziamento del coniuge sul quale ricade l’onere di […]