La responsabilità presunta del conduttore in caso di incendio della cosa locata

Il Tribunale di Castrovillari, con sentenza del 13 maggio 2024, ha affrontato un caso di notevole rilevanza riguardante la responsabilità del conduttore per la distruzione di un bene locato a seguito di un incendio. La vicenda La controversia nasce dalla completa distruzione di un capannone, oggetto di un contratto di locazione, a causa di un […]
Disdetta del locatore alla prima scadenza del contratto.

Come noto, i contratti di locazione hanno una durata minima che è stabilita dalla legge. Al contempo è prevista per il locatore-proprietario la possibilità di negare il rinnovo del contratto alla prima scadenza dello stesso in una serie di ipotesi tassative. Con tale disdetta, dunque, il locatore può interrompere la prosecuzione del rapporto alla prima scadenza e […]
Si può affittare un immobile pignorato?

Sebbene il contratto di locazione non autorizzato dal giudice dell’esecuzione, non sia ritenuto invalido, un immobile sottoposto a pignoramento non può essere affittato. Ciò è quanto stabilito dalla Corte di cassazione con sentenza n.13216 del 27 giugno 2016. La Corte ha affermato il principio di diritto in base al quale “il proprietario-locatore di bene pignorato […]
Immobile abusivo, il contratto di locazione è comunque valido?

La Corte di Cassazione con ordinanza 8 marzo – 13 aprile 2017 n. 9558 ha riconosciuto la validità di un contratto di locazione anche se relativo ad un immobile abusivo. Nel farlo ha enunciato i seguenti principi di diritto: – “il carattere “abusivo” di una costruzione concretandosi in una illiceità dell’opera, può costituire fonte della […]
Se muore il locatore a chi devo versare i canoni?

Secondo quanto stabilito dall’art. 1189 c.c., il debitore che esegue il pagamento a chi appare legittimato a riceverlo in base a circostanze univoche, è liberato se prova di essere stato in buona fede.
È prorogabile la locazione transitoria?

La stipulazione di un contratto di locazione di natura transitoria per uso abitativo, prevista dalla L. 431/98 all’art. 5, è utile, quando per esigenze temporanee delle parti, l’immobile debba essere concesso in locazione per un breve periodo di tempo.