PATTO DI NON CONCORRENZA: RISOLUZIONE UNILATERALE IN COSTANZA DI RAPPORTO

Con ordinanza n. 23723 del 1° settembre 2021 la Corte di Cassazione ha confermato il principio secondo cui “la previsione della risoluzione del patto di non concorrenza rimessa all’arbitrio del datore di lavoro concreta una clausola nulla per contrasto con norme imperative”. IL FATTO Il caso riguardava la richiesta dell’ex dipendente di una società di […]

Contratto di agenzia: quale compenso per il patto di non concorrenza?

Secondo una recente sentenza del Tribunale di Napoli, sezione lavoro, del 19 maggio 2020: “Se è vero, che ai sensi dell’art.1751 bis cod. civ., il corrispettivo del patto di non concorrenza non può essere pagato in costanza di rapporto e non può avere natura di maggiorazione provvigionale, ciò non toglie che il corrispettivo possa essere pagato – come […]

Il caso “Supreme”: dall’imitazione alla concorrenza parassitaria

L’art. 20 del Codice della proprietà industriale (D.lgs n. 30/2005) stabilisce che “I diritti del titolare del marchio d’impresa registrato consistono nella facoltà di fare un uso esclusivo del marchio. Il titolare ha il diritto di vietare ai terzi, salvo proprio consenso, di usare nell’attività economica: – un segno identico al marchio per prodotti o […]

concorrenza sleale per imitazione servile: solo se riguarda caratteri accessori

Secondo quanto stabilito dall’art. 2958 c.c., compie atti di concorrenza sleale chiunque usi nomi o segni distintivi idonei a produrre confusione con i nomi o con i segni distintivi legittimamente usati da altri, o imiti servilmente i prodotti di un concorrente o compia con qualsiasi altro mezzo atti idonei a creare confusione con i prodotti […]

patto di non concorrenza: nullo se corrispettivo è iniquo

Secondo quanto stabilito dall’art. 2125 c.c., “il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro, per il tempo successivo alla cessazione del contratto, è nullo se non risulta da atto scritto, se non è pattuito un corrispettivo a favore del prestatore di lavoro e se il vincolo non è contenuto […]