Studi Giurisprudenza? Lavora con noi – Studio Legale Rancan & Partners Vicenza

Se sei uno studente o un neolaureato in Giurisprudenza? Ti offriamo la possibilità di lavorare con noi, lo studio cresce e stiamo cercando persone che vogliano crescere con noi. Verranno valutate anche posizioni di laureati con praticantato esperito per inserimento. Se sei uno studente e ritieni utile conciliare lo studio con l’inizio di un’esperienza sul campo lo […]

Studi Giurisprudenza o ti sei appena laureato? – Studio Legale AR Vicenza

Se sei uno studente o un neolaureato in Giurisprudenza? Ti offriamo la possibilità di lavorare con noi, lo studio cresce e stiamo cercando persone che vogliano crescere con noi. Verranno valutate anche posizioni di laureati con praticantato esperito per inserimento. Sei uno studente e ritieni utile conciliare lo studio con l’inizio di un’esperienza sul campo? Non […]

Studi Giurisprudenza? Lavora con noi – Studio Legale AR Vicenza

Se sei uno studente o un neolaureato in Giurisprudenza? Ti offriamo la possibilità di lavorare con noi, lo studio cresce e stiamo cercando persone che vogliano crescere con noi. Verranno valutate anche posizioni di laureati con praticantato esperito per inserimento. Sei uno studente e ritieni utile conciliare lo studio con l’inizio di un’esperienza sul campo? Non […]

Caso Riina: ma cosa prevede veramente la legge?

La  Corte di Cassazione penale con sentenza n. 27766 del 5.06.2017 è ritornata ad affrontare il tema della scarcerazione ai fini della tutela del “diritto ad una morte dignitosa”. Ciò che ha suscitato grande discussione è stato il fatto che ad adire la Suprema Corte, con domanda di differimento dell’esecuzione della pena ex art. 147 […]

Parziale difformità dal titolo edilizio: quando l’obbligo di demolizione?

In materia edilizia, con particolare riferimento ai casi di abuso nelle costruzioni, la disciplina sanzionatoria prevede tre fattispecie, ordinate secondo la gravità dello stesso: – Interventi in assenza di permesso di costruire o di totale difformità; – variazioni essenziali dal titolo edilizio; – parziale difformità dal titolo edilizio. Secondo quanto stabilito dall’art. 31 del Testo […]

IL CASO GARLASCO E LA REVISIONE DEL PROCESSO

Dopo nove anni dal delitto di Garlasco il caso potrebbe essere riaperto per la revisione del processo. Il giudizio ricordiamolo si era concluso con la condanna a 16 anni di Alberto Stasi. Dalle nuove analisi del Dna trovato sotto le unghie della vittima, emergerebbe che lo stesso non apparterrebbe a Stasi, bensì ad un amico […]

Come si formerà il nuovo Governo?

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dopo la vittoria del “NO” al referendum costituzionale dello scorso 4 Dicembre, ha annunciato le proprie dimissioni. Inizia, così, una nuova crisi di Governo.

Riforma costituzionale: Le 4 modifiche principali

Il testo della riforma costituzionale è stato approvato dalla Camera il 12 aprile di quest’anno. Affinché la predetta riforma entri in vigore o venga definitivamente bocciata, il 4 Dicembre gli elettori sono chiamati ad esprimersi sulla stessa con referendum. Cosa cambierebbe, in concreto, se la maggioranza dei voti fosse positiva? Il primo punto riguarda la […]

Maxi concorso amministrazione giudiziaria: bando il 21 novembre

Con il Decreto Legge n. 117/2016, il Ministero della Giustizia è stato autorizzato ad assumere, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, un contingente di 1000 unità di personale amministrativo non dirigenziale. Tali soggetti sono da inquadrare nei vari ruoli dell’Amministrazione Giudiziaria. Ciò avverrà mediante scorrimento di graduatorie in corso di validità, nonché con un concorso pubblico, […]