Lavori da un’altra parte mentre sei in malattia? Legittimo il licenziamento

Il lavoratore dipendente in malattia, può essere licenziato qualora presti attività lavorativa durante il periodo di assenza.
Vietato agli stati membri (UE) ostacolare il trasferimento della sede aziendale.

La Corte di giustizia Ue, il 25 ottobre 2017 con la causa C-106/16, stabilisce la possibilità di trasferire la sede legale in uno Stato Membro mantenendo inalterata la sede effettiva, come conseguenza del diritto di stabilimento.
L’Antitrust tassa Amazon

L’Antitrust della Commissione UE ha terminato l’indagine ed ufficializzato il responso verso uno dei colossi della rete.
Più tutele per chi compra casa, il prezzo lo tiene il notaio fino alla trascrizione

L’art. 1 comma 142 lettera a) della L. 124/2017 stabilisce che “il notaio o altro pubblico ufficiale è tenuto a versare su apposito conto corrente dedicato, l’intero prezzo o corrispettivo, ovvero il saldo degli stessi, se determinato in denaro, oltre alle somme destinate ad estinzione di gravami o spese non pagate o di altri oneri […]
Si versa l’IVA anche se il cliente non paga

L’art. 10 ter D.lgs 74/2000 stabilisce che “È punito con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versa, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo d’imposta successivo, l’imposta sul valore aggiunto dovuta in base alla dichiarazione annuale, per un ammontare superiore a euro duecentocinquantamila per ciascun periodo d’imposta”.
Illegittima la clausola di un bando pubblico che impone l’assorbimento dei dipendenti della ditta uscente

Il TAR di Reggio Calabria con sentenza n. 209 del 15 marzo 2016 ha ritenuto illegittima la clausola sociale per violazione dell’art. 50 del d.lgs. 50/2016 e per contrasto con i fondamentali principi nazionali ed europei di libera concorrenza e di libertà imprenditoriale.
Affitto con riscatto: attenzione alle ipotesi di nullità

Il contratto di “sale and lease back” o locazione finanziaria si realizza con la vendita, da parte di un imprenditore, di un bene di sua proprietà a favore di una società finanziaria, che ne paga il prezzo per poi concederlo in locazione allo stesso venditore.
Ritardo nel trasferimento del conto corrente: la Banca deve pagare

Il D.l. n. 37/ 2017 attuativo della direttiva 2014/92/UE, in materia bancaria, è interessante sopratutto per quanto riguarda il trasferimento dei conti correnti da una banca all’altra.
Cessione di ramo d’azienda: possibile passaggio solo parziale dei dipendenti

L’art. 2112 c.c., relativamente ai casi di trasferimento d’azienda, stabilisce che “in caso di trasferimento d’azienda, il rapporto di lavoro continua con il cessionario ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano.”
Le società pubbliche sono soggette a fallimento?

La Corte di Cassazione con sentenza n. 3196 del 7 febbraio 2017 ha confermato nuovamente che le società pubbliche sono assoggettabili a fallimento.