Disdetta del locatore alla prima scadenza del contratto.
Come noto, i contratti di locazione hanno una durata minima che è stabilita dalla legge. Al contempo è prevista per il locatore-proprietario la possibilità di negare [...]
Come noto, i contratti di locazione hanno una durata minima che è stabilita dalla legge. Al contempo è prevista per il locatore-proprietario la possibilità di negare [...]
Sebbene il contratto di locazione non autorizzato dal giudice dell’esecuzione, non sia ritenuto invalido, un immobile sottoposto a pignoramento non può essere affittato. Ciò è [...]
Il contratto di “sale and lease back” o locazione finanziaria si realizza con la vendita, da parte di un imprenditore, di un bene di sua [...]
La Corte di Cassazione con ordinanza 8 marzo – 13 aprile 2017 n. 9558 ha riconosciuto la validità di un contratto di locazione anche se [...]
Secondo quanto stabilito dall’articolo 53 del Codice del Turismo, si definiscono locazioni turistiche quelle che hanno ad oggetto “gli alloggi locati esclusivamente per finalità turistiche, [...]
Secondo quanto stabilito dall’art. 1189 c.c., il debitore che esegue il pagamento a chi appare legittimato a riceverlo in base a circostanze univoche, è liberato [...]
La stipulazione di un contratto di locazione di natura transitoria per uso abitativo, prevista dalla L. 431/98 all’art. 5, è utile, quando per esigenze temporanee [...]
Secondo quanto stabilito dall’art. 2051 c.c., ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo provi la sussistenza del caso fortuito. [...]
E’ astrattamente possibile applicare la disciplina ex art. 2932 c.c. ai contratti di locazione; la predetta norma disciplina la possibilità che una sentenza si sostituisca [...]