23 03, 2023

Sulla responsabilità dell’agente immobiliare

2023-03-23T11:05:48+01:0023 Marzo 2023|Agente immobiliare, Criterio della media diligenza professionale, Obbligo di informazione, responsabilità contrattuale|

Sulla responsabilità dell’agente immobiliare Come noto, l’attività dell’agente immobiliare è particolarmente delicata, complice una serie di obblighi che è tenuto a rispettare al fine del [...]

9 11, 2022

La responsabilità dell’appaltatore ex art. 1669 c.c.: natura contrattuale o extracontrattuale?

2022-11-09T13:14:31+01:009 Novembre 2022|Appalti, responsabilità appaltatore ex art. 1669 c.c., responsabilità contrattuale, responsabilità extracontrattuale, responsabilità extracontrattuale, Risarcimento Danni|

La responsabilità dell’appaltatore ex art. 1669 c.c.: natura contrattuale o extracontrattuale? L'art. 1669 c.c., rubricato "rovina e difetti di cose immobili", così recita: «Quando si [...]

29 07, 2022

Illegittima esecutorietà del decreto ingiuntivo: responsabilità del Giudice.

2022-07-29T15:40:05+02:0029 Luglio 2022|Contenziosi privati, Risarcimento Danni|

RESPONSABILITÀ DEL MAGISTRATO PER CONCESSIONE DELLA PROVVISORIA ESECUTIVITÀ DI UN DECRETO INGIUNTIVO Se una parte subisce un danno a causa di un provvedimento giudiziario, si [...]

12 04, 2022

Responsabilità dell’odontoiatra e risarcimento.

2022-06-21T12:22:33+02:0012 Aprile 2022|Contenziosi privati, Risarcimento Danni|

ERRORE DEL DENTISTA: QUANDO E’ POSSIBILE CHIEDERE UN RISARCIMENTO? Può capitare purtroppo che i trattamenti odontoiatrici non diano gli esiti sperati o che lavori mal [...]

17 03, 2022

L’evoluzione della responsabilità medica in ambito civile.

2022-06-21T12:23:51+02:0017 Marzo 2022|Contenziosi privati, Risarcimento Danni|

Una delle questioni più discusse dal diritto italiano degli ultimi anni è certamente l’annosa tematica della responsabilità medica e l’esatta individuazione della sua natura giuridica. [...]

20 01, 2021

Nesso di causalità ed onere probatorio nella responsabilità medica.

2022-06-21T12:36:03+02:0020 Gennaio 2021|Contenziosi privati, Risarcimento Danni|

Secondo una risalente pronuncia della Corte di Cassazione del 7 marzo 2019, in ambito di responsabilità dell’esercente la professione sanitaria, “la previsione dell’art. 1218 c.c. [...]

11 01, 2021

No alla personalizzazione del risarcimento del danno alla salute.

2022-06-21T12:36:25+02:0011 Gennaio 2021|Contenziosi privati, Risarcimento Danni|

Sofferenza parametrata al danno non patrimoniale. No alla personalizzazione del danno   “La Cassazione riconosce la sofferenza ma nei limiti del danno non patrimoniale, disconoscendo [...]

17 06, 2020

Appalto: il riconoscimento del vizio genera una nuova obbligazione risarcitoria

2022-06-21T12:42:37+02:0017 Giugno 2020|Appalti, Diritto d'impresa, Risarcimento Danni|

Appalto: il riconoscimento del vizio da parte dell’impresa appaltante genera una nuova obbligazione risarcitoria con termine di prescrizione decennale. La vicenda. Un condominio incaricava un’impresa [...]

23 04, 2018

Escluso il frazionamento della domanda per danno da unico fatto illecito.

2022-06-21T13:02:45+02:0023 Aprile 2018|Contenziosi privati, Risarcimento Danni|

Il principio affermato dalla sentenza delle Sezioni Unite n. 23726/07 - secondo cui non è ammesso il frazionamento giudiziale di un credito unitario in quanto [...]

9 05, 2017

Sentenza storica: nulla la clausola “claim’s made”

2022-06-21T16:58:49+02:009 Maggio 2017|Risarcimento Danni, Tutela del Consumatore|

All’interno di una polizza per responsabilità civile verso terzi (escluse le polizze RCA) è possibile trovare delle clausole cd. “claim’s made”. […]

Torna in cima