Consulenza specifica dedicata alle imprese che lavorano per crescere e far crescere persone, beni, comunità.
Individuare l’obbiettivo e perseguirlo con il miglior rapporto costo/benefici.

21 09, 2023

Sulla non estendibilità degli effetti della clausola compromissoria ad altri contratti

2023-09-21T12:10:58+02:0021 Settembre 2023|Clausola compromissoria, Collegamento negoziale, Contratti, Contratto di mutuo, Contratto preliminare|

Sulla non estendibilità degli effetti della clausola compromissoria ad altri contratti La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in tema di clausola compromissoria, affrontando il [...]

10 08, 2023

Immobile gravato da ipoteche: legittimo il rifiuto della stipula del definitivo da parte del promissario acquirente

2023-08-10T11:54:17+02:0010 Agosto 2023|2932 c.c., Contratto preliminare, Immobile gravato da ipoteche, Rifiuto stipula definitivo, Tutela promissario acquirente|

Immobile gravato da ipoteche: legittimo il rifiuto della stipula del definitivo da parte del promissario acquirente Con ordinanza n. 76 del 09 marzo 2022 la [...]

20 07, 2023

Responsabilità solidale nelle cessioni Superbonus 110%: chi paga?

2023-07-20T11:22:05+02:0020 Luglio 2023|Committente/beneficiario, Diritto d'impresa, Fornitore e cessionari, Recupero agevolazione Agenzia Entrate, Responsabilità solidale, Superbonus 110%|

Responsabilità solidale nelle cessioni Superbonus 110%: chi paga? La disciplina del Superbonus 110% ha dato grande slancio al settore edile ma, come noto, l'agevolazione fiscale [...]

20 07, 2023

La clausola “Claims made”

2023-07-20T10:57:14+02:0020 Luglio 2023|Art. 1917 c.c., Clausola "Claims made", Clausola "Loss occurrence", Contratto di assicurazione, Diritto d'impresa, Responsabilità civile obbligatoria, Vaglio di meritevolezza non necessario|

La clausola “Claims made” La definizione “Claims made” significa letteralmente “a richiesta fatta” ed è uno dei due regimi a cui può essere assoggettata una [...]

20 04, 2023

Sullo storno di collaboratori come atto di concorrenza sleale

2023-04-20T12:38:00+02:0020 Aprile 2023|Concorrenza e Mercato, Concorrenza sleale, Diritto d'impresa, Storno di dipendenti|

Sullo storno di collaboratori come atto di concorrenza sleale Come noto, accade spesso che un dipendente risolva il proprio rapporto di lavoro in modo non [...]

20 04, 2023

Contratto di appalto “genuino” ed interposizione illecita di manodopera

2023-04-20T12:11:10+02:0020 Aprile 2023|Appalti, contratto di appalto "genuino", Diritto d'impresa, Somministrazione illecita di manodopera|

Contratto di appalto “genuino” ed interposizione illecita di manodopera In tema di contratti di appalto di lavori, servizi e forniture, una questione frequentemente oggetto di [...]

20 04, 2023

Proposta d’acquisto e diritto alla provvigione

2023-04-20T11:55:28+02:0020 Aprile 2023|Diritto d'impresa, Mediatore, Proposta di acquisto, Provvigioni|

Proposta d’acquisto e diritto alla provvigione Come noto, ai sensi dell’art. 1755, comma 1, c.c. “il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, [...]

23 03, 2023

Contratto di appalto e vincolo di responsabilità solidale fra appaltatore e progettista/direttore dei lavori

2023-03-23T11:27:30+01:0023 Marzo 2023|Appalti, Contratto di appalto, Diritto d'impresa, Responsabilità appaltatore, Responsabilità progettista/direttore dei lavori|

Contratto di appalto e vincolo di responsabilità solidale fra appaltatore e progettista/direttore dei lavori In materia di appalti privati, la Corte di Cassazione ha di [...]

23 03, 2023

Opere su commissione ed appartenenza dei diritti di utilizzazione economica e dei diritti morali

2023-03-23T10:54:50+01:0023 Marzo 2023|Concorrenza e Mercato, Diritti di utilizzazione economica, Diritti morali, Diritto d'impresa, Opere dell'ingegno, Proprietà Industriale e Intellettuale|

Opere su commissione ed appartenenza dei diritti di utilizzazione economica e dei diritti morali In premessa, occorre evidenziare come la fotografia, per essere qualificata opera [...]

8 03, 2023

Sulla possibilità di usucapire da parte di una società

2023-03-08T10:27:05+01:008 Marzo 2023|Diritto d'impresa, Legittimazione passiva del proprietario, Proprietà, Usucapione e Servitù, Usucapione da parte di una società, Usucapione da parte di una società, Vademecum Tribunale Reggio Calabria e Grosseto|

Sulla possibilità di usucapire da parte di una società Come noto, l’usucapione è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà mediante il possesso [...]

Torna in cima