Sulla non estendibilità degli effetti della clausola compromissoria ad altri contratti

Sulla non estendibilità degli effetti della clausola compromissoria ad altri contratti La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi in tema di clausola compromissoria, affrontando il tema dell’estensione dei suoi effetti alle controversie relative ad un altro contratto, ancorché collegato a quello asseritamente principale. Il caso I Sig.ri Tizio e Caio proponevano ricorso per regolamento di […]

Furto in albergo: chi paga i danni?

Furto in albergo: chi paga i danni? In caso di furto in albergo sussiste una precisa responsabilità dell’albergatore, il quale ha il dovere non solo di assicurare i servizi pubblicizzati, prenotati e pagati dal cliente, ma anche di garantire la sicurezza delle cose portate all’interno della struttura stessa. Dunque, in caso di furto in albergo, il […]

Sulla qualità di condòmino alla luce della recente giurisprudenza

Sulla qualità di condòmino alla luce della recente giurisprudenza Come noto, il condòmino è il proprietario di una porzione immobiliare sita in un edificio in condominio: la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi su tale materia, affrontando proprio lo spinoso tema dell’accertamento della qualità di condòmino, necessaria per fondare il relativo pagamento delle spese condominiali. […]

Responsabilità solidale nelle cessioni Superbonus 110%: chi paga?

Responsabilità solidale nelle cessioni Superbonus 110%: chi paga? La disciplina del Superbonus 110% ha dato grande slancio al settore edile ma, come noto, l’agevolazione fiscale non potrà più essere utilizzata dopo il 17 febbraio 2023, data in cui è entrato in vigore il D.L. n. 11/2023 (c.d. Decreto blocca cessioni). Ad oggi, il tema che […]

La clausola “Claims made”

La clausola “Claims made” La definizione “Claims made” significa letteralmente “a richiesta fatta” ed è uno dei due regimi a cui può essere assoggettata una polizza di responsabilità civile verso terzi, con esclusione delle polizze per responsabilità derivante da circolazione di veicoli, che sono vincolate dalla normativa sulla responsabilità civile obbligatoria. Polizze di responsabilità civile: […]

Locazione abitativa e disdetta alla prima scadenza

Locazione abitativa e disdetta alla prima scadenza La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 9851 del 2022, torna a pronunciarsi sul diniego di rinnovo alla prima scadenza nelle locazioni abitative. Il caso Il locatore Tizio intimava la licenza per finita locazione ai due conduttori Mevio e Sempronio alla prima scadenza, essendo sua intenzione adibire l’immobile […]

Vacanza rovinata: il sì della Cassazione al riconoscimento dei danni morali

Vacanza rovinata: il sì della Cassazione al riconoscimento dei danni morali Come noto, il danno da vacanza rovinata, quale categoria di danno non patrimoniale ex art. 2051 c.c., può essere definito come quel pregiudizio arrecato al turista per non aver potuto godere pienamente del viaggio organizzato come occasione di piacere, svago o riposo, senza soffrire […]