Sulle provvigioni dell’agente nel preliminare di preliminare
Sulle provvigioni dell’agente nel preliminare di preliminare Come noto, il contratto preliminare di preliminare è quell’accordo con cui le parti formalizzano il contenuto di una [...]
Sulle provvigioni dell’agente nel preliminare di preliminare Come noto, il contratto preliminare di preliminare è quell’accordo con cui le parti formalizzano il contenuto di una [...]
Il preliminare ad effetti anticipati: natura giuridica e tutela del promissario acquirente Il contratto preliminare ad effetti anticipati può essere definito come il più intenso [...]
Contratto di locazione e registrazione tardiva: quali conseguenze? Con la sentenza n. 18942 del 2019 la Corte di Cassazione ha stabilito che il contratto di [...]
La cessione del contratto di locazione ad uso non abitativo è disciplinata dall’art. 36 della Legge 27.07.1978 n. 392 (c.d. Legge Equo canone), rubricato “Sublocazione [...]
Quali profili di responsabilità possono delinearsi quando una società, che ha avviato delle trattative per la vendita di una quota societaria, decide di non perfezionare [...]
AUMENTO DEI PREZZI: COME CHIEDERE LA MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI A fronte pandemia e delle recenti tensioni internazionali vi è stato un forte aumento dei prezzi [...]
Con ordinanza n. 23723 del 1° settembre 2021 la Corte di Cassazione ha confermato il principio secondo cui “la previsione della risoluzione del patto di [...]
Garanzia per vizi nella vendita: il problema dell’onere probatorio in capo ai contraenti Secondo una recente pronuncia della Corte di Cassazione a Sezioni Unite del [...]
Secondo una recente sentenza del Tribunale di Napoli, sezione lavoro, del 19 maggio 2020: “Se è vero, che ai sensi dell’art.1751 bis cod. civ., il [...]
Secondo l’ordinanza del 2 dicembre 2019 del Tribunale di Napoli, “non è ammissibile il sequestro giudiziario di un titolo di credito, perché impedirebbe la girata [...]